Durata: 1 ora
Numero di video: 1
Docente: Roberta Perrone
Ci troviamo in un momento storico particolare: usciamo poco, gli spostamenti sono ridotti al minimo e qualsiasi impegno, dalle riunioni al portare avanti la propria attività di formatore o formatrice, sembra quasi impossibile in presenza. È per questo che un nuovo universo si è aperto davanti ai nostri occhi: la formazione tramite video.
Il magico mondo dei videocorsi è sempre stato lì, nei meandri del Web: fruiti da pochi personaggi in cerca di stimoli e spunti sempre nuovi, e creati da chi ha molto da dire, ma spesso competenze limitate nel campo del montaggio video. Una formazione davvero efficace passa infatti anche dalla fruibilità del video stesso, non solo attraverso i contenuti della formazione.
Il successo di un videocorso è determinato dunque da molteplici fattori: le tematiche trattate, le modalità utilizzate per veicolare gli argomenti di interesse, ma anche gli strumenti utilizzati per creare il videocorso.
In quest’ottica, dalla forma esteriore dei un corso video può dipendere il successo o la distruzione del proprio prodotto, sia che venga realizzato in uno studio di registrazione o in casa con la propria strumentazione.
Questo corso in video ti consentirà di acquisire le competenze da un punto di vista dell’immagine, del suono e del montaggio per creare un videocorso professionale, che risulti efficace e piacevole. Il videocorso fornisce, oltre alle nozioni teoriche, strumenti operativi che potranno essere utilizzati fin da subito.
Grazie al nostro corso “Le basi per creare un videocorso professionale” acquisirai le conoscenze e le competenze necessarie a governare le diverse fasi di predisposizione e gestione di un corso online: la riproduzione e la ripresa del suono in fase di registrazione, la loro interazione con gli aspetti visivi e l’illuminazione della scena verranno approcciati dai vari punti di vista della speaker, per rendere la tua esperienza il più agevole possibile.
Scegliere tra i vari microfoni in base al budget e le necessità
I software consigliati open source e non, per la registrazione di un videocorso
3 brevi videolezioni sui software indispensabili per creare il videocorso:
Sei interessato/a a più corsi? Vuoi approfittare dei contenuti formativi in continuo aggiornamento della nostra piattaforma? Allora l’abbonamento è ciò che fa per te! Clicca sul pulsante per scoprire come funziona!
Scopri di piùGrazie al sistema integrato Pagantis, puoi decidere di suddividere il pagamento, senza alcun costo aggiuntivo. Tutto online, con risposta immediata! Clicca sul pulsante per scoprire come richiedere il pagamento a rate!
Scopri di piùPhotographer and Videomaker
Dino Training è la scuola di formazione nata per guidare i professionisti del futuro. Grazie alla professionalità e all’esperienza pluriennale dei suoi docenti, Dino Training propone corsi di alta specializzazione sulle teorie, le tecniche e le pratiche più avanzate di digital marketing e comunicazione utilizzando modalità di formazione altamente innovative che aiutano professionisti e aziende ad affrontare al meglio l’evoluzione socio-economica e le sfide del futuro.
Esattamente come tutti gli altri corsi e videocorsi presenti sul nostri sito: ti basterà inserirlo nel carrello e seguire la procedura guidata di acquisto.
L’abbonamento ai videocorsi Dino Training ha una durata di 365 giorni dalla data di sottoscrizione. Potrai accedere ai videocorsi nel momento stesso in cui il tuo ordine verrà confermato e il pagamento risulterà essere andato a buon fine.
Certamente: avrai per un anno un accesso illimitato a tutti i videocorsi, da vedere come, dove e quando vuoi. Baserà mettere in pausa e riprendere da dove hai lasciato!
Ovviamente sì: la piattaforma sarà a tua completa disposizione, senza alcun tipo di limite.
Anche i nostri videocorsi sono strutturati in modo da mantenere sempre alta l’attenzione. La suddivisione in moduli consente infatti la migliore fruizione a distanza: capitoli di 20 minuti permettono di esplicitare a pieno un nuovo concetto formativo senza affaticare troppo gli occhi di fronte allo schermo del PC.
Non solo: la possibilità di interrompere e riprendere in diversi momenti le videolezioni è agevolata da questa suddivisione in moduli, che presentano al loro interno tematiche definite nel programma ed esplicitate nella loro totalità nel singolo capitolo.
L’abbonamento è personale e riservato. Nella tua bacheca sono riportate le informazioni che riguardano il singolo utente che sottoscrive l’abbonamento: abbiamo a cuore la tua privacy!