I rich snippets: cosa sono e come possono migliorare la tua SEO



Li abbiamo sempre sotto gli occhi quando facciamo una ricerca Google, ecco perché è importante riconoscerli e capire come funzionano! Ne parliamo in questo articolo.

Cosa sono i rich snippets

Partiamo da una definizione semplice: lo snippet è semplicemente il risultato di ricerca sulla pagina di Google (o del motore di ricerca prescelto). Questo è composto dagli elementi di base quali il titolo, descrizione e url del sito. Abbiamo detto “di base”! Ed è qui che entrano in gioco i rich snippets: come dice la parola stessa, snippet aggiuntivi che arricchiscono di informazioni i risultati di ricerca. Degli esempi? Il nome del creatore di contenuto, le stelline di valutazione e recensione, un prezzo o un video. Ti sarà sicuramente capitato di vederli, comincia ad essere più chiaro?

Come funzionano i rich snippets

Il fatto di avere maggiori informazioni sui risultati di ricerca è strettamente legato alla veloce evoluzione che il mondo di internet ha subito nel corso degli anni. Per semplificare, senza andare troppo nei dettagli tecnici, devi sapere che i rich snippets sono il risultato dell’inserimento di un altro elemento fondamentale, ovvero i microdati sui siti web: seguono uno standard (schema.org) che aiuta a comunicare in modo più preciso l’argomento dei nostri contenuti ai motori di ricerca.

La presenza di rich snippets quindi risponde alle sempre maggiori esigenze dell’utente nelle sue ricerche, dato che con un colpo d’occhio è possibile sapere molte più cose che possono portare a scegliere quel determinato sito o contenuto.

Come aiutano la tua SEO

Proprio questa caratteristica permette al risultato dotato di rich snippets di ricevere maggiori click rispetto ai competitor in Serp, quello che viene chiamato Click-through Rate (CTR). Il maggior numero di click quindi corrisponde ad un aumento delle visite, cosa che ovviamente aiuta nel posizionamento! Per questo motivo possiamo dire che i rich snippets, anche se indirettamente, aiutano la SEO di un sito.

Inserirli quindi è molto importante. Molti plug-in ed estensioni che rispondono a questa esigenza sono disponibili per i principali CMS (come WordPress) ed e-commerce. Si tratta di seguire semplici passaggi e per fortuna online si possono trovare diversi tutorial e guide, ma per i meno esperti rivolgersi ad un esperto è sempre la migliore soluzione!

Conclusioni

L’inserimento di rich snippets comporta sicuramente molti vantaggi per il nostro sito e contenuto web, per questo è importante conoscerli e sapere come sfruttarli al meglio per le nostre esigenze. Come abbiamo visto può aumentare le visite e il traffico sul nostro sito, cosa che aiuta nel posizionamento, ma è fondamentale ricordarsi che i rich snippets non sono una bacchetta magica per la SEO!  La regola d’oro è sempre una: vincono i contenuti di valore.

Richiedi informazioni