Guest Blogging: cos’è e come utilizzarlo in maniera efficace
Parliamo del perché e come scrivere contenuti per il blog di un’altra azienda o blogger. O al contrario, ospitare sul proprio sito articoli di altri. Scopriamo il “guest blogging”!
Perché il guest blogging è importante per il proprio business?
Quasi sempre, il guest blogging offre benefici reciproci sia per il blogger che “viene ospitato” che per il sito web che “ospita” il contenuto esterno. Questo perché di solito i blogger ospiti scrivono di argomenti dello stesso settore. In questo modo è possibile:
- Attirare il traffico verso il proprio sito web;
- Aumentare l’autorità del proprio dominio usando link esterni a domini di alta autorità;
- Aumentare la credibilità e la consapevolezza del proprio marchio o personal brand;
- Costruire relazioni con i colleghi che lavorano nello stesso ambito.
Non è da sottovalutare inoltre che l’inserimento di guest post sul tuo blog può aiutarti a fornire nuovi punti di vista e contenuti sempre freschi al tuo pubblico. Questo è un ottimo modo per mantenere i lettori coinvolti, anche quando magari si ha poco tempo per aggiornare il proprio sito – per non parlare poi della spinta promozionale che si può avere quando i blogger ospitati condividono i loro articoli con la loro rete personale!
Come iniziare con il guest blogging?
Come per ogni cosa, prima di iniziare con il guest blogging assicurati di avere chiaro cosa stai cercando di ottenere dall’esperienza del guest blogging. Trova altri blog di settore che rispecchino la mission della tua attività: questo ti aiuterà molto a capire con chi collaborare.
Scrivere per uno dei tuoi partner o viceversa, ad esempio, può essere un ottimo punto di partenza. Questo, oltre a rafforzare una strategia di co-marketing, ti aiuterà anche a sviluppare relazioni con aziende o colleghi con cui speri di lavorare in futuro!
Indipendentemente da ciò, la ricerca è essenziale per un guest blogging di successo. Il principale rischio da evitare infatti è quello di incappare in articoli spam: devi assicurarti di non postare questo tipo di contenuti sul tuo blog (e tu di non fare lo stesso su quello degli altri).
Ecco alcune domande da porti prima di offrire un guest blog, o all’inverso:
- Questo blog o blogger ha molti followers che commentano e condividono attivamente con le loro reti i contenuti?
- Ci sono account social dove vengono condivisi regolarmente i propri post blog?
- Com’è l’autorità di dominio? Amplificherebbe il mio ranking SEO?
- Il settore e le competenze sono complementari alle mie?
La ricerca può essere impegnativa, ma è fondamentale per non deludere le tue aspettative sui risultati del guest blogging!
Conclusioni
Il guest blogging può influire positivamente sulla SEO del tuo sito, ma ad una condizione fondamentale: si deve essere attenti e meticolosi nel creare o nello scegliere guest blog di alto valore. Questo significa che devono essere contenuti originali, utili e pertinenti con il tuo blog e per i tuoi lettori. Solo in questo modo il guest blogging potrà aiutarti a costruire la tua autorità di dominio e salire nelle classifiche SEO!