Cos’è la digital academy Dino Training?

 

Chi l’ha detto che i dinosauri si sono estinti?

In un’era lontana, primitiva e disconnessa, vecchi dinosauri erano custodi di un sapere antico e tradizionale.
Quando un cataclisma chiamato “Web 2.0” giunse a cambiare le loro vite, tutte le loro certezze vennero stravolte. Il loro sapere diventò improvvisamente vecchio…
Solo alcuni di loro si salvarono, rimanendo al passo con i tempi. Solo quelli che aggiornarono il loro sapere riuscirono a sopravvivere.

In un mondo come quello digitale, dove ogni giorno vale un anno, dove tutto si muove e cambia alla velocità della luce, restare al passo con i tempi e essere aggiornati su tutte le innovazioni è la base per poter sopravvivere all’estinzione.

Dal cataclisma rappresentato dal Web 2.0 si sono salvati solo 3 dinosauri: un T- Rex, uno Pterodattilo e un Triceratopo, quelli che hanno saputo stare al passo, gli unici che avevano basi teoriche solide per saper anticipare il futuro. Sono questi dinosauri (che simboleggiano le 3 branche della formazione digital: Development, Web Marketing e Business) ad aver dato vita alla digital academy Dino Training, una scuola di formazione pensata per creare i professionisti del digitale.

Digital Academy Dino Training

Dall’esperienza e dall’evoluzione dei metodi formativi dei componenti della web agency Psicografici, è nato a Roma il percorso di alta formazione della digital academy Dino Training. Federico Falciani e Manuel Diana, veterani dei corsi di formazione in ambito universitario, nell’ambito di master professionalizzanti e di consulenza aziendale, sono i Dinosauri che hanno sentito il bisogno di condividere le loro conoscenze, sempre al passo con le nuove tecnologie, nonché la forte passione per la loro attività che è molto più di un semplice lavoro: è amare sempre ciò che si fa. Hanno dimostrato nel tempo quanto sia vincente il lavoro di squadra nella creazione di nuove opportunità di business, perché solo le comunità ben organizzate hanno un successo duraturo. Dall’esperienza acquisita e dalla volontà di metterla a disposizione di altri appassionati come loro, hanno semplicemente iniziato a chiedersi perché no? Qui, a Roma, qualcosa è sopravvissuto!

La società preistorica della scuola di formazione Dino Training è estremamente organizzata: la fase di Development è affidata al Triceratopo che, abituato a vivere in branco e quindi a collaborare, con pazienza crea un prodotto digitale dal nulla. Il prodotto viene poi affidato allo Pterodattilo che, con la sua ampia prospettiva del mondo, ha la possibilità di trovare le soluzioni migliori per promuovere online la creazione digitale. Infine, tutto viene gestito e completato dal re dei dinosauri, il T-Rex, che pianifica una strategia adatta al raggiungimento degli obiettivi stabiliti. Così il percorso formativo, che ha origine da feedback professionali e personali raccolti dai nostri Dinosauri durante tutti gli anni di formazione e dall’esperienza maturata lavorando in giro per l’Italia, mira a scoprire nuovi mondi e a conquistare campi sempre nuovi.

I corsi della nostra digital academy sono rivolti a tutti coloro che hanno una passione per il mondo della comunicazione, della strategia e del business, che siano discenti, professionisti o dipendenti di aziende, purché si sentano anch’essi dinosauri affamati di conoscenza e di crescita professionale e personale.

In tempi recenti, il team di docenti Dino Training è sopravvissuto a un nuovo cataclisma, quello della pandemia, si è evoluto ancora e ha scelto di ampliare l’offerta della digital academy, andando incontro alle esigenze e alle richieste di molti partecipanti alle precedenti edizioni dei corsi in presenza. Nascono così i videocorsi Dino Training: per consentire a chiunque voglia ampliare le proprie competenze digitali di farlo come e quando vuole, grazie alle videolezioni registrate.

Allora torniamo all’inizio: e se anziché essersi estinti, i dinosauri si fossero semplicemente evoluti?

Richiedi informazioni